La Banca europea per gli investimenti (BEI) sta sviluppando un nuovo progetto per rafforzare le capacità europee nell'intelligenza artificiale e nei semiconduttori. L'iniziativa mira a raccogliere 70 miliardi di euro (78 miliardi di dollari) entro il 2027. Questo fa parte della più ampia strategia dell'Unione Europea per migliorare la sua competitività rispetto alle potenze economiche globali.
Denominato 'Tech EU', il progetto mira ad attrarre un totale di 250 miliardi di euro di investimenti a lungo termine. La presidente della BEI, Nadia Calvino, ha condiviso queste informazioni con il quotidiano italiano Corriere della Sera. Il progetto 'Tech EU' darà la priorità anche alle tecnologie sanitarie e alle materie prime critiche.
Calvino ha sottolineato la necessità di integrazione del mercato, investimenti e semplificazione all'interno dell'UE. Queste misure sono fondamentali per rafforzare la competitività generale dell'UE nel mercato globale. L'attenzione della BEI sull'IA e sui semiconduttori riflette l'importanza strategica di questi settori.