L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso preoccupazioni riguardo al rispetto da parte del Messico del trattato idrico del 1944, minacciando potenziali tariffe e sanzioni. Trump afferma che il Messico deve al Texas 1,3 milioni di acri-piede di acqua, sostenendo che gli agricoltori texani sono privati della loro giusta quota.
Il trattato del 1944 stabilisce che il Messico e gli Stati Uniti condividano l'acqua dei fiumi Rio Grande e Colorado. L'attuale ciclo quinquennale dovrebbe concludersi nell'ottobre 2025.
In risposta, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha affermato l'impegno del Messico al trattato idrico. Ha dichiarato che il Messico ha proposto un piano per fornire acqua al Texas, nonostante stia affrontando tre anni di siccità. Sheinbaum ha anche sottolineato gli sforzi in corso della Commissione internazionale per i confini e le acque per trovare soluzioni reciprocamente vantaggiose per entrambi i paesi. Un precedente accordo volto a prevenire la scarsità d'acqua è stato firmato a novembre.
Nonostante le sfide poste dalle condizioni di siccità, entrambi i paesi sono attivamente impegnati in discussioni e alla ricerca di soluzioni collaborative per garantire un'equa distribuzione dell'acqua e il rispetto del trattato.