Il presidente francese Emmanuel Macron ha indicato che la Francia sta valutando la possibilità di riconoscere lo Stato di Palestina nel giugno 2025. Questo potenziale riconoscimento potrebbe coincidere con una conferenza delle Nazioni Unite a New York, co-ospitata da Francia e Arabia Saudita, incentrata sulla risoluzione del conflitto israelo-palestinese.
Diversi altri paesi hanno già compiuto passi in questa direzione. Nel maggio 2024, Irlanda, Norvegia e Spagna hanno ufficialmente riconosciuto lo Stato di Palestina, riflettendo un crescente sentimento internazionale. L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha anche concordato di tenere una conferenza di alto livello a New York dal 2 al 4 giugno 2025 per promuovere una soluzione pacifica e attuare una soluzione a due Stati.
Macron ha dichiarato che il riconoscimento di uno Stato palestinese non è una questione di unità o di compiacere gli altri, ma una decisione basata sull'equità e sul desiderio di partecipare a una dinamica collettiva. Ha anche sottolineato che tale riconoscimento consentirebbe alla Francia di opporsi chiaramente a coloro che negano il diritto di Israele di esistere e di impegnarsi per la sicurezza collettiva nella regione.