Il Ministero del Commercio cinese ha annunciato che i dazi sulle merci provenienti dagli Stati Uniti entreranno in vigore il 10 aprile. Saranno inoltre implementati controlli sulle esportazioni per sette elementi delle terre rare, tra cui Gadolinio e Ittrio.
Pechino ha inserito undici società americane in una lista nera, impedendo loro di fatto di condurre affari in Cina o con entità cinesi. Il governo cinese prevede inoltre di presentare una causa presso l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) in merito ai dazi statunitensi.
Il Canada sta rispondendo ai dazi statunitensi imponendo controtariffe su alcune importazioni di veicoli dagli Stati Uniti. Tutte le auto non prodotte nell'ambito dell'accordo commerciale USMCA saranno soggette a una tassa di importazione del 25%.