I rifugiati Rohingya affrontano condizioni disastrose a causa dei tagli agli aiuti che incidono sull'assistenza sanitaria e sulla sicurezza alimentare

Nel campo profughi di Kutupalong in Bangladesh, i rifugiati Rohingya stanno affrontando crescenti difficoltà a causa dei tagli ai finanziamenti da parte degli Stati Uniti e di alcuni paesi europei. Questi tagli stanno avendo un impatto sui servizi sanitari essenziali e sulle razioni alimentari, sollevando preoccupazioni per un potenziale aumento della criminalità e dello sfruttamento. Circa 300.000 rifugiati sono già stati colpiti dalle interruzioni dei servizi sanitari. Il Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite potrebbe essere costretto a dimezzare le razioni alimentari a 6 dollari al mese a partire da aprile a causa della carenza di finanziamenti. Un precedente taglio delle razioni nel 2023 ha portato a un aumento della fame e della malnutrizione, evidenziando la gravità della situazione. I leader della comunità Rohingya avvertono che il collasso dei sistemi alimentari, sanitari e educativi potrebbe degenerare in un problema globale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.