Strategia Economica Cinese tra Tensioni Commerciali e Cambiamenti Globali; Tendenze Import di Rame e Carbone

La Cina ha iniziato le sue principali sessioni politiche e legislative in un contesto di crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, innescate dai nuovi dazi imposti dall'amministrazione Trump. Il premier Li Qiang ha annunciato un obiettivo di crescita economica del 5% per il 2025, riconoscendo le incertezze globali e il rallentamento economico interno. La Cina prevede di imporre dazi aggiuntivi su alcune importazioni statunitensi in risposta a misure simili da parte degli Stati Uniti. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha espresso che ci sono "più ragioni che mai" per cui la Cina e l'Unione Europea mantengano e rafforzino le loro relazioni, in un contesto di disaccordi tra Europa e Stati Uniti. Le importazioni cinesi di rame grezzo sono diminuite del 7,2% su base annua nei primi due mesi del 2025, totalizzando 837.000 tonnellate metriche, a causa dell'aumento della capacità di fusione interna. Le importazioni di carbone sono aumentate del 2,1% su base annua, con importazioni da gennaio a febbraio pari a 76,12 milioni di tonnellate metriche.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.