Kyivstar, uno dei principali operatori mobili in Ucraina, ha unito le forze con Starlink di SpaceX per introdurre la connettività satellitare diretta ai cellulari. Questa collaborazione è progettata per rafforzare la resilienza delle comunicazioni in tutta l'Ucraina, offrendo servizi mobili anche in aree con copertura di rete limitata o durante le interruzioni.
Il servizio dovrebbe essere lanciato nel quarto trimestre del 2025, supportando inizialmente SMS e messaggistica OTT. Le fasi successive incorporeranno servizi vocali e dati, garantendo un'integrazione graduale nell'infrastruttura esistente di Kyivstar. La tecnologia di Starlink consente agli smartphone di connettersi direttamente ai satelliti, bypassando le torri cellulari terrestri.
Questa iniziativa fa parte del piano di Kyivstar per migliorare la connettività nelle aree remote. La partnership con Starlink evidenzia l'impegno a sfruttare le tecnologie avanzate. VEON, la società madre di Kyivstar, ha investito in modo significativo in Ucraina, incluso un impegno di 1 miliardo di dollari per la ripresa e la ricostruzione dal 2023 al 2027.
L'introduzione della connettività satellitare diretta ai cellulari dovrebbe migliorare significativamente la resilienza dell'infrastruttura di comunicazione ucraina. Questo servizio mira a garantire l'accesso ininterrotto ai servizi di testo, voce e dati. Kyivstar sta collaborando con le autorità di regolamentazione ucraine per garantire la conformità e facilitare l'integrazione senza problemi della connettività satellitare.
La partnership tra Kyivstar e Starlink rappresenta un significativo passo avanti nel settore delle telecomunicazioni ucraino. Mira a fornire una connettività mobile affidabile e resiliente, garantendo che gli ucraini possano mantenere canali di comunicazione essenziali.