La Cina punta alla Malesia per il primo spazioporto all'estero

Edited by: gaya one

La Cina sta valutando la possibilità di costruire il suo primo sito di lancio all'estero in Malesia. Il proposto spazioporto equatoriale sarebbe situato a Pahang. Questa mossa comporta significative implicazioni strategiche, economiche e geopolitiche.

La China Great Wall Industry Corporation (CGWIC) ha firmato una lettera di intenti. Sta collaborando con la Pahang State Development Corporation (PKNP) e Lestari Angkasa Sdn Bhd. La società malese è attivamente coinvolta nello sviluppo del settore spaziale del paese.

Il progetto del Pahang International Spaceport potrebbe creare oltre 2.000 posti di lavoro. Potrebbe anche stimolare la crescita economica nel turismo e nella ricerca. Lo spazioporto si troverebbe vicino all'equatore, consentendo lanci più efficienti.

Se approvato, il progetto potrebbe essere completato in tre-cinque anni. Una delegazione dovrebbe visitare la Wenchang Space City in Cina. Discuteranno ulteriormente il progetto del Pahang International Spaceport.

Questo progetto potrebbe allentare le strozzature nell'accesso della Cina allo spazio. Fornirebbe opzioni per missioni commerciali e civili. Mostra anche fiducia nella Malesia come partner regionale.

Il progetto simboleggia le crescenti ambizioni globali della Cina nello spazio. Estenderebbe la loro infrastruttura di lancio oltre la Cina continentale. Questioni geografiche e implicazioni regionali dovrebbero essere affrontate.

Durante la visita del presidente Xi Jinping in Malesia, entrambe le parti hanno riconosciuto il potenziale per una cooperazione rafforzata nel settore spaziale. Mirano a migliorare le capacità spaziali e promuovere il progresso tecnologico. Questa collaborazione cerca di salvaguardare la sicurezza nazionale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.