JWST individua un'antica galassia 'morta' RUBIES-UDS-QG-z7, riscrivendo la storia dell'universo primordiale

Edited by: Tetiana Martynovska 17

Gli astronomi, utilizzando il telescopio spaziale James Webb (JWST), hanno fatto una scoperta rivoluzionaria: la galassia quiescente massiccia (MQG) più distante mai osservata, chiamata RUBIES-UDS-QG-z7. La luce di questa galassia ha viaggiato per 13 miliardi di anni, offrendo uno sguardo sulla sua esistenza appena 700 milioni di anni dopo il Big Bang. Questa scoperta sfida i modelli consolidati di evoluzione delle galassie, suggerendo che alcune galassie hanno cessato la formazione stellare molto prima di quanto teorizzato in precedenza.

RUBIES-UDS-QG-z7 ha formato rapidamente stelle, accumulando una massa equivalente a 10 miliardi di soli, prima di interrompere bruscamente la formazione stellare. Questo mette in discussione i modelli esistenti che prevedevano un numero significativamente inferiore di galassie di questo tipo nell'universo primordiale. La formazione stellare rapida ed efficiente della galassia, seguita dalla sua estinzione precoce, indica che i processi che governano la formazione stellare nell'universo primordiale potrebbero richiedere una significativa rivalutazione.

A differenza di altre galassie primordiali osservate dal JWST, RUBIES-UDS-QG-z7 non mostra alcuna evidenza di un nucleo galattico attivo (AGN), il che implica che la sua luce proviene esclusivamente dalle stelle. Sebbene le stime attuali suggeriscano che tali galassie siano rare, sono necessarie ulteriori indagini. Future osservazioni del JWST, inclusa la spettroscopia ad alta risoluzione, insieme ai dati del telescopio ALMA, sono pianificate per studiare ulteriormente la composizione e la storia della formazione di RUBIES-UDS-QG-z7. Questa scoperta fornisce preziose informazioni sulla formazione e l'evoluzione delle galassie nell'universo primordiale, aprendo la strada a una comprensione più profonda della storia cosmica.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.