Il telescopio spaziale Hubble ha rilasciato un'immagine mozzafiato di NGC 5530, una galassia spirale flocculenta situata a 40 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Lupo. Questa nuova immagine mostra i bracci a spirale irregolari della galassia, una caratteristica distintiva della sua classificazione.
Ad aumentare lo spettacolo visivo, una stella brillante, situata a circa 10.000 anni luce dalla Terra all'interno della nostra Via Lattea, appare in primo piano, creando una sovrapposizione affascinante con il nucleo della galassia. Questo allineamento è casuale, poiché la stella e la galassia non sono fisicamente connesse. La stella in primo piano mostra picchi di diffrazione, un artefatto della luce che si piega attorno alla struttura interna di Hubble.
NGC 5530 viene osservata inclinata ad un angolo, rivelando dettagli intricati come reti di polvere scura e macchie blu indicative di regioni attive di formazione stellare all'interno della galassia. I bracci frammentati della galassia sono il risultato dell'attività di formazione stellare localizzata, che contribuisce al suo aspetto flocculento unico. Nel 2007, una supernova, SN 2007it, è stata scoperta in NGC 5530 dall'astronomo amatoriale Robert Evans.