La missione Europa Clipper, che raggiungerà il sistema gioviano nell'aprile 2030, svolgerà un ruolo cruciale nell'identificazione di potenziali siti di atterraggio per un futuro lander su Europa. La navicella spaziale eseguirà 49 sorvoli ravvicinati di Europa, seguendo un'orbita ellittica attorno a Giove. I ricercatori hanno valutato quali di questi sorvoli, basati sull'opzione di tour '21F31v7', sono adatti per la ricognizione e la selezione del sito di atterraggio. Un aspetto chiave della navigazione del futuro lander sarà la Navigazione Relativa al Terreno (TRN), che si basa su immagini di alta qualità acquisite dal Sistema di Imaging Europa (EIS) durante i sorvoli del Clipper. Per essere considerato 'riconoscibile', un sorvolo deve soddisfare requisiti specifici relativi all'angolo di incidenza solare, all'angolo di emissione e alla risoluzione spaziale. Dei 49 sorvoli, 12 sono stati identificati come riconoscibili, con E19 che è il più desiderabile grazie alla sua copertura di una transizione tra pianure striate e il Terreno Caotico Powys Regio. Sebbene queste classifiche si basino sui dati della missione Galileo e siano soggette a modifiche, questa valutazione fornisce una preziosa guida per il team di Europa Clipper durante le operazioni negli anni 2030.
La missione Europa Clipper identificherà potenziali siti di atterraggio per un futuro lander sulla luna ghiacciata di Giove
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.