La missione Artemis III della NASA sotto esame tra preoccupazioni DEI e potenziali ritardi

La missione Artemis III, volta a segnare il primo allunaggio dal 1972, affronta delle sfide poiché il controllo si intensifica sulle considerazioni di diversità, equità e inclusione (DEI). Originariamente prevista per il 2027, la tempistica della missione è in fase di revisione a causa di fattori che includono lo sviluppo in corso di Starship e le pressioni economiche. Sono state sollevate preoccupazioni riguardo al processo di selezione per l'equipaggio, in particolare per quanto riguarda l'impegno a includere la prima donna e persona di colore in una missione lunare. Mentre la NASA riafferma la sua dedizione alla diversità, esperti esterni esprimono dubbi sul raggiungimento di questi obiettivi entro i tempi previsti. La missione Artemis II, prevista per il 2026, rimane invariata, con gli astronauti Reid Wiseman, Victor Glover, Christina Koch e l'astronauta canadese Jeremy Hansen. La composizione dell'equipaggio di Artemis III rimane incerta, evidenziando la complessità di bilanciare gli obiettivi della missione con obiettivi sociali più ampi.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.