L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha riportato un primo trimestre del 2025 produttivo, segnato da progressi nell'esplorazione spaziale e nella tecnologia. Il telescopio spaziale Gaia ha rilasciato dati che mappano la Via Lattea con dettagli senza precedenti. Le navicelle spaziali dell'ESA hanno effettuato sorvoli di Mercurio e Marte, incluso un incontro ravvicinato con la luna Deimos di Marte. Sono stati compiuti progressi nei preparativi per il lancio della missione Biomass, progettata per la mappatura forestale, e del Meteosat Third Generation Sounder, incentrato sul monitoraggio atmosferico, insieme allo strumento Sentinel-4. Sono stati finalizzati i contratti per il lander lunare Argonaut europeo e la missione di sicurezza spaziale Ramses. L'ESA e la Commissione Europea hanno sottolineato l'importanza dello spazio per il futuro dell'Europa alla Conferenza Spaziale Europea. Inoltre, l'ESA ha collaborato con la Croce Rossa Internazionale per sfruttare la tecnologia spaziale per gli aiuti umanitari.
Primo Trimestre 2025 dell'ESA: Mappatura Dettagliata della Via Lattea, Sorvoli di Mercurio e Marte e Preparativi per Missioni Chiave
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.