La Cina ha lanciato con successo il satellite di comunicazione ChinaSat-10R il 22 febbraio tramite un razzo Lunga Marcia 3B dal Centro di lancio satelliti di Xichang. Il satellite, che sostituisce il vecchio ChinaSat-10, fornirà servizi di comunicazione avanzati per i settori dei trasporti, della risposta alle emergenze, dell'energia, della silvicoltura e dei pascoli in Cina, oltre a supportare i paesi lungo l'iniziativa Belt and Road. La China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC) ha confermato il lancio, evidenziando il ruolo del satellite nel rafforzare l'influenza geopolitica della Cina attraverso la diplomazia satellitare. ChinaSat-10R opererà da un'orbita geostazionaria, fornendo trasmissioni televisive, connettività Internet, trasmissioni radio, comunicazioni militari sicure e comunicazioni mobili. Il lancio segna l'ottavo tentativo orbitale della Cina quest'anno, con ulteriori missioni pianificate, tra cui le missioni con equipaggio Shenzhou e Tianzhou alla stazione spaziale Tiangong nel 2025. Anche le società di lancio commerciale mirano a circa 40 lanci quest'anno, indicando un aumento significativo dell'attività spaziale.
La Cina lancia il satellite di comunicazione ChinaSat-10R per migliorare i servizi e l'iniziativa Belt and Road
Leggi altre notizie su questo argomento:
China Advances Lunar Exploration: Satellite Tender, Spacesuit, and Rover Names Unveiled for Crewed Moon Landing
China Launches Long March Rockets for Satellite Deployments and Communication Technology Testing
China Advances Space Program with New Missions to Tiangong and Commercial Rocket Development Aiming to Rival SpaceX.
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.