Luglio 2025, Globale - Nel cuore dell'innovazione energetica, la piattaforma Enscryb di Nokia annuncia con passione alleanze strategiche con Nodes, Nanuq e Smartecon per promuovere un'orchestrazione in tempo reale dell'energia distribuita.
Enscryb sfrutta la tecnologia del gemello digitale e l'elaborazione in streaming per simulare e gestire sistemi elettrici complessi, rafforzando la resilienza della rete e sostenendo la transizione verso un futuro a emissioni zero, un tema che risuona profondamente con l'impegno italiano per la tutela ambientale e la bellezza del nostro territorio.
La piattaforma permette previsioni di flessibilità energetica per sistemi di accumulo a batteria e impianti ibridi solari, migliorando la modellazione finanziaria dei progetti di energia rinnovabile, un passo importante per valorizzare le risorse regionali e sostenere le comunità locali.
Le Collaborazioni:
Nodes: Facilita lo scambio di risorse di flessibilità e risorse energetiche distribuite (DER) tra operatori di sistema e fornitori di servizi, un ponte che ricorda le antiche reti di scambio tra le città italiane.
Nanuq: Supporta i clienti industriali nella transizione verso flotte elettriche, ottimizzando l'efficienza energetica e contribuendo a un futuro più pulito per le nostre famiglie e comunità.
Smartecon: Specializzata nella progettazione e costruzione di impianti solari, a batteria e ibridi, con un occhio attento alla conformità della rete, riflettendo la maestria artigianale italiana applicata all'energia sostenibile.
Queste collaborazioni mirano a creare un mercato della flessibilità più resiliente e dinamico, sbloccando un valore maggiore dalle risorse energetiche, un obiettivo che rispecchia la tradizione italiana di innovazione e rispetto per l'ambiente.
L'approccio di Enscryb completa le strategie dei partner trasformando dati di mercato e infrastrutture in intuizioni operative, permettendo una pianificazione più intelligente e performance migliori, un passo verso un futuro energetico che unisce tecnologia e valori profondi della nostra terra.