Le Filippine si preparano ad espandere significativamente la loro capacità di energia rinnovabile nel 2025, con il Dipartimento dell'Energia (DOE) che prevede l'entrata in funzione di 5.632 MW di nuova capacità energetica entro la fine dell'anno. Si prevede che le fonti rinnovabili guideranno questa impennata, contribuendo per oltre il 75% del totale, principalmente attraverso progetti solari (3.455 MW) ed eolici (558 MW). Questa espansione è in linea con gli obiettivi del paese di raggiungere una quota di energia rinnovabile del 35% entro il 2030 e del 50% entro il 2040.
Progetti e iniziative chiave per le energie rinnovabili
Sono in corso diversi progetti e iniziative per sostenere gli obiettivi delle Filippine in materia di energia rinnovabile. Meralco PowerGen Corporation (MGen), attraverso la sua filiale Terra Solar Philippines Inc. (MTerra Solar), sta sviluppando un massiccio progetto solare che si estende su Nueva Ecija e Bulacan. A partire da marzo 2025, il progetto solare MTerra ha raggiunto il 35% di completamento ed è destinato a diventare uno dei più grandi impianti integrati di accumulo di energia solare e a batteria al mondo, fornendo 3.500 MWp di energia solare e 4.500 MWh di accumulo di energia a batteria.
Anche First Gen Corp. sta svolgendo un ruolo cruciale nell'espansione dell'accesso alle energie rinnovabili. L'azienda fornisce energia geotermica a varie imprese, tra cui Sanyo Denki Philippines Inc. e Axelum Resources Corp. Nel maggio 2025, la Philippine Stock Exchange (PSE) Tower ha rinnovato il suo accordo con First Gen per la fornitura di energia geotermica, dimostrando un impegno per pratiche commerciali sostenibili.
Il DOE sta promuovendo attivamente lo sviluppo delle energie rinnovabili attraverso varie iniziative. Nel marzo 2025, il DOE ha lanciato il quarto round dell'asta per l'energia verde (GEA-4), con l'obiettivo di aggiungere 9.378 MW di nuova capacità da varie fonti rinnovabili. Si prevede che questi sforzi, combinati con politiche di sostegno e una crescente fiducia degli investitori, porteranno le Filippine verso un futuro energetico più pulito e sostenibile.