Sungrow Hydrogen ha avviato la produzione nel più grande progetto cinese di idrogeno verde dual-tech, combinando un elettrolizzatore PEM da 200 Nm³/h e un elettrolizzatore alcalino da 1.000 Nm³/h. Il progetto si trova a Daye, nella provincia di Hubei.
Efficienza dual-tech e ottimizzazione AI
L'approccio dual-tech combina il basso costo degli elettrolizzatori alcalini con la risposta rapida degli elettrolizzatori PEM, aumentando l'efficienza e riducendo il consumo di energia. Il sito utilizza tecnologie AI per l'abbinamento ottimizzato dell'energia rinnovabile e il controllo della sicurezza in tempo reale.
Collaborazione tra HNO International e Zhuhai Topower
HNO International ha collaborato con Zhuhai Topower New Energy per pilotare la sua piattaforma di energia a idrogeno scalabile (Shep) nella provincia del Guangdong. La collaborazione mira a supportare la distribuzione di siti modulari a basso costo per la produzione e il rifornimento di idrogeno.
Il Regno Unito legalizza i macchinari a idrogeno sulle strade
Il governo del Regno Unito ha legalizzato l'uso di macchinari edili e agricoli alimentati a idrogeno sulle strade pubbliche. Ciò estende le autorizzazioni esistenti per altri veicoli a idrogeno come auto, autobus e camion. Lo strumento statutario è stato firmato il 29 aprile 2025 da Lilian Greenwood, Ministro per il futuro delle strade.
Elcogen e Casale collaborano per l'ammoniaca verde
Elcogen e Casale hanno firmato un memorandum d'intesa (MoU) per collaborare a progetti di ammoniaca verde e Power-to-X (P2X). La collaborazione mira a integrare la tecnologia di elettrolisi a ossidi solidi di Elcogen negli impianti di Casale, con potenziali applicazioni a livello globale.