La Cina, il più grande produttore mondiale di gas che riscaldano il pianeta, mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060. I progetti di energia rinnovabile saranno il mezzo principale per raggiungere questo obiettivo. Le iniziative chiave includono: * **Parchi eolici offshore:** Espansione della capacità di energia eolica offshore. * **Basi energetiche nel deserto:** Costruzione di "nuove basi energetiche" nelle regioni desertiche. Nonostante questi sforzi nell'ambito delle energie rinnovabili, permangono le preoccupazioni riguardo alla continua dipendenza della Cina dal carbone, con piani per aumentare la produzione di carbone anche durante la transizione verso energie più pulite. Un impianto idroelettrico proposto sul fiume Yarlung Tsangpo in Tibet ha anche sollevato preoccupazioni sui potenziali impatti sui flussi d'acqua a valle.
La Cina punta alla neutralità carbonica entro il 2060 con l'espansione delle energie rinnovabili, tra cui l'eolico offshore e le basi energetiche nel deserto
Edited by: an_promt vilart
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.