Omantel ha completato con successo una sperimentazione di laboratorio della tecnologia Internet of Things (IoT) passiva auto-operante, rafforzando la sua leadership nelle tecnologie 5G. A differenza dei dispositivi IoT convenzionali che si basano su batterie, i dispositivi IoT passivi funzionano utilizzando fonti di energia ambientale. Questa sperimentazione segna un passo significativo verso la fornitura di soluzioni tecnologiche a basso consumo energetico e ad alta efficienza. La sperimentazione ha dimostrato l'efficacia dell'IoT passiva sulla rete 5G di Omantel, dimostrando la sua capacità di connettersi con successo su distanze fino a 200 metri. I tag IoT passivi non richiedono alimentazione a batteria, il che li rende più facili da installare e riduce al minimo la manutenzione. Si prevede che la tecnologia porterà un cambiamento qualitativo nei modelli di business in vari settori, creando nuovi flussi di entrate e accelerando le loro agende di trasformazione digitale. La futura rete IoT passiva di Omantel, alimentata dal 5G, sarà in grado di supportare milioni di sensori passivi in settori come la vendita al dettaglio, la logistica e la produzione. La relazione tra le tecnologie RedCap e IoT passiva riflette un approccio integrato per consentire un ambiente digitale completo che supporti diversi tipi di dispositivi intelligenti.
Omantel completa la sperimentazione della tecnologia IoT passiva
Modificato da: Veronika Nazarova
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.