L'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI) ha lanciato ETSI TS 103 744, un nuovo standard per i metodi di scambio di chiavi crittografiche ibride. Questo standard combina algoritmi pre-quantistici tradizionali con algoritmi post-quantistici, facilitando una transizione sicura verso la crittografia resistente agli attacchi dei computer quantistici.
Sviluppato dal gruppo di specifica del settore ETSI sulla crittografia quantistica sicura (ISG QSC), questo standard mira a proteggere i dati a lungo termine, affrontando la potenziale minaccia che i computer quantistici compromettano i metodi di crittografia classici. Questa iniziativa rafforza la resilienza digitale dell'UE standardizzando la crittografia post-quantistica per reti e servizi affidabili.