Il calcolo quantistico raggiunge una svolta nella generazione di numeri casuali veri per una maggiore sicurezza informatica

Modificato da: Veronika Nazarova

Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto un significativo passo avanti generando con successo numeri casuali certificati utilizzando un computer quantistico, segnando un progresso fondamentale con implicazioni per la sicurezza informatica e vari settori. Questo risultato affronta le limitazioni intrinseche dei generatori di numeri casuali tradizionali che, pur apparendo casuali, si basano su processi deterministici.

La ricerca, pubblicata su Nature il 26 marzo 2025, ha coinvolto scienziati di JPMorgan Chase, Quantinuum, Argonne National Laboratory, Oak Ridge National Laboratory e dell'Università del Texas ad Austin. Hanno utilizzato il System Model H2 di Quantinuum, un computer quantistico a ioni intrappolati a 56 qubit, per eseguire un'attività di espansione della casualità che supera le capacità dei supercomputer classici.

La capacità di questo sistema quantistico di generare entropia oltre la portata classica è stata convalidata utilizzando oltre 1,1 exaflops di potenza di calcolo classica. Il team ha impiegato una tecnica chiamata Random Circuit Sampling (RCS) per espandere la casualità, producendo più casualità di quanta ne prenda in input. Questo è particolarmente cruciale per la creazione di chiavi crittografiche imprevedibili, rafforzando così le difese di sicurezza informatica contro attacchi informatici sempre più sofisticati, comprese le potenziali minacce dei futuri computer quantistici.

La dimostrazione, condotta via Internet, evidenzia l'accessibilità e il potenziale per l'adozione diffusa della casualità quantistica certificata. Gli esperti suggeriscono che questa svolta non solo dimostra le prestazioni ineguagliabili della tecnologia a ioni intrappolati, ma stabilisce anche un nuovo standard per la sicurezza quantistica robusta e consente simulazioni avanzate in diversi settori come la finanza e la produzione. Questo segna un passo significativo nella transizione del calcolo quantistico dalle possibilità teoriche alle applicazioni pratiche e del mondo reale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.