Argil AI, una startup francese, ha lanciato uno strumento di deepfake AI che consente a influencer ed educatori di creare avatar AI. Questa tecnologia consente agli utenti di generare cloni AI realistici in grado di parlare e muoversi come persone reali, offrendo varie angolazioni della telecamera e funzionalità di movimento. Gli utenti possono creare un avatar caricando alcuni minuti di video su Argil. L'AI genera quindi un avatar in grado di presentare bollettini meteorologici o creare contenuti educativi. Argil AI offre un piano Basic a partire da $ 39 al mese e un piano Pro a $ 149 al mese. Gli avatar AI stanno diventando sempre più popolari in varie applicazioni, tra cui marketing, servizio clienti, creazione di contenuti e giochi. Questi avatar possono fungere da ambasciatori del marchio, fornire assistenza clienti e migliorare il realismo delle esperienze di gioco. Piattaforme come Synthesia, HeyGen e VEED offrono anche servizi di generazione di avatar AI, fornendo agli utenti strumenti per creare personaggi digitali personalizzati. Sebbene l'impatto dell'AI possa essere più evidente nella creazione di contenuti, il suo potenziale di trasformazione di altre piattaforme non può essere ignorato. La sofisticazione del software AI potrebbe consentirgli di creare contenuti a un ritmo senza precedenti.
Argil AI lancia uno strumento Deepfake: gli avatar AI rivoluzionano la creazione di contenuti
Modificato da: Veronika Nazarova
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.