Opera si appresta a integrare un'IA avanzata direttamente nel suo browser, denominata AI Browser Operator, attualmente in fase di test. Questa nuova funzionalità si basa sulla piattaforma AI esistente, Aria, che fornisce un'interfaccia unificata per rispondere alle domande e generare immagini. L'AI Browser Operator sarà in grado di navigare e interagire con le pagine web, consentendo agli utenti di svolgere attività come prenotare hotel, ordinare merci e selezionare servizi in base alle loro preferenze. L'innovazione chiave è che tutte le funzioni saranno eseguite all'interno del browser, garantendo che nessun dato dell'utente venga trasmesso esternamente senza esplicito consenso. Il browser analizzerà la struttura delle pagine web localmente, eliminando la necessità di monitorare lo schermo dell'utente e migliorando la privacy. Questa funzione mira ad accelerare le attività online consentendo all'IA di gestire processi come la prenotazione di alloggi in base a criteri specifici, risparmiando in definitiva tempo e fatica agli utenti. Opera sottolinea che l'agente AI opera localmente, differenziandolo dagli altri agenti AI dando priorità alla privacy dell'utente. Il Browser Operator è attualmente disponibile come anteprima, con piani per un rilascio completo a breve. Questa mossa è in linea con la storia di Opera di integrazione di funzionalità direttamente nel browser, come messenger e VPN, posizionandola come pioniere nella navigazione incentrata sull'IA.
Opera integra AI Browser Operator: un cambio di paradigma nella navigazione web con elaborazione locale dei dati per una maggiore privacy
Modificato da: Veronika Nazarova
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.