Cisco Systems ha annunciato un prototipo di chip progettato per la connessione in rete di computer quantistici, segnando un significativo passo avanti nel campo del calcolo quantistico. L'azienda ha inoltre inaugurato i suoi nuovi Cisco Quantum Labs a Santa Monica, in California, dedicati alla ricerca nel campo del calcolo quantistico.
Il nuovo chip presentato facilita la comunicazione basata sull'entanglement, consentendo di collegare computer quantistici più piccoli in sistemi più grandi e potenti. Questo prototipo sfrutta la meccanica quantistica per scalare la prossima generazione di sistemi informatici. Il chip opera a lunghezze d'onda di telecomunicazione standard, integrandosi perfettamente con i cavi in fibra ottica esistenti. Offre prestazioni elevate, supportando fino a 200 milioni di coppie di entanglement al secondo per chip.
Cisco Quantum Labs fungerà da hub per i ricercatori di Cisco e i collaboratori accademici per esplorare concetti teorici e implementazioni pratiche delle tecnologie di rete quantistica. Sebbene il chip quantistico sia attualmente un prototipo senza una tempistica definitiva per i ricavi, Cisco ritiene che le reti quantistiche possano offrire vantaggi immediati ai computer tradizionali, come la sincronizzazione temporale ultra-precisa per il commercio globale e le comunicazioni con sicurezza quantistica. L'azienda sottolinea un approccio neutrale rispetto ai fornitori, garantendo che il suo stack di rete sia compatibile con varie tecnologie di calcolo quantistico.