Jena, in Germania, continua a far progredire la sua iniziativa Smart Quarter a Lobeda-Ost con il lancio di una nuova stanza di telemedicina nel 2025, basandosi sul successo dei suoi progetti iniziali di telemedicina [7, 8]. Questa stanza consente ai residenti di accedere facilmente a consultazioni digitali con i medici tramite computer o tablet, avvicinando l'assistenza sanitaria alla comunità [7].
La stanza di telemedicina è dotata di tecnologia medica avanzata, che consente ai medici di diagnosticare i pazienti da remoto, fornire raccomandazioni di trattamento ed emettere prescrizioni elettroniche e certificati di malattia [7]. Questa iniziativa mira a rendere l'assistenza sanitaria più efficiente e accessibile, in particolare per coloro che potrebbero avere difficoltà a recarsi presso le strutture mediche tradizionali [7, 10].
L'espansione della telemedicina a Jena è in linea con gli sforzi più ampi della Germania per digitalizzare l'assistenza sanitaria, inclusa l'implementazione di cartelle cliniche elettroniche e l'espansione dei servizi di telemedicina nelle farmacie [3, 5, 6]. Si prevede che questi sforzi miglioreranno l'accesso e la qualità dell'assistenza sanitaria, soprattutto nelle regioni svantaggiate [3, 10].