Nvidia presenta l'architettura Vera Rubin e le iniziative di calcolo quantistico al GTC, con l'obiettivo di raddoppiare le prestazioni dell'IA entro il 2026

L'evento GTC di Nvidia a San Jose ha mostrato i progressi nell'IA e nel calcolo, rivelando l'architettura del processore Vera Rubin, la cui uscita è prevista per la seconda metà del 2026.

  • Vera Rubin mira a raddoppiare la velocità di calcolo dell'IA rispetto agli attuali chip Blackwell.

  • Sarà dotato di memoria ad alta larghezza di banda in grado di trasferire dati fino a 13 terabit al secondo.

  • Il sistema Vera Rubin NVL144 incorporerà 144 GPU, con piani per un sistema Rubin Ultra NVL576 che ospiterà 576 GPU nella seconda metà del 2027.

  • Nvidia ha anche presentato DGX Spark e DGX Station, posizionati come "i PC dell'era dell'IA", con prezzi a partire da $ 3000.

  • DGX Spark può eseguire fino a 1000 trilioni di operazioni al secondo utilizzando un GB10 Grace Blackwell Superchip.

  • La serie desktop DGX Station, dotata di un GB300 Grace Blackwell Ultra Desktop Superchip e 784 GB di RAM, dovrebbe essere lanciata entro la fine dell'anno.

  • Nvidia ha annunciato il Nvidia Accelerated Quantum Research Center (NVAQC) a Boston per far progredire la tecnologia quantistica, con l'obiettivo di integrare l'hardware quantistico con i supercomputer AI.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.