Apple starebbe valutando il lancio di un iPhone senza porte, basandosi esclusivamente sulla ricarica wireless. Questa mossa arriva mentre la Direttiva UE sul caricabatterie comune impone le porte USB-C sugli smartphone venduti nella regione entro il 2024.
Apple inizialmente si era opposta all'obbligo dell'USB-C, ma in seguito ha introdotto l'USB-C nella sua linea di iPhone 15.
L'azienda sta ora esplorando un design completamente wireless, che potrebbe debuttare con l'iPhone 17 Air.
Un design senza porte è in linea con le normative UE, che non regolano specificamente la tecnologia di ricarica wireless.
Il Wireless Power Consortium (WPC), che include Apple, ha adottato lo standard Qi2 basato sul MagSafe di Apple.
L'iPhone 17 Air dovrebbe essere l'iPhone più sottile di sempre, con uno spessore del corpo di circa 5,5 mm e uno schermo da 6,6 pollici.
Sarà dotato di Dynamic Island e di un pulsante di controllo della fotocamera.
Sebbene Apple abbia effettuato con successo la transizione all'USB-C, raggiungere la piena conformità alle normative UE per le batterie rimovibili entro il 2027 potrebbe rappresentare una sfida maggiore.