Sono stati annunciati due importanti progressi nel campo del calcolo quantistico: * IBM installerà il suo computer quantistico modulare più avanzato, l'IBM Quantum System Two, a Guipúzcoa, in Spagna, entro la fine del 2025. Questo fa parte di una collaborazione con il governo basco. * Il sistema sarà dotato del processore Heron ad alte prestazioni, progettato per la scalabilità e in grado di eseguire algoritmi su larga scala con un massimo di 5.000 operazioni di gate a due qubit utilizzando il software Qiskit. * Questa installazione supererà il centro dati quantistico di IBM in Germania, posizionando la regione basca come un hub globale per il calcolo quantistico. * Microsoft ha sviluppato la prima unità di elaborazione quantistica (QPU) topologica al mondo, chiamata Majorana 1. * Questa innovazione utilizza un nuovo stato della materia per creare qubit più stabili e resistenti al rumore. * La QPU combina semiconduttori di arseniuro di indio e superconduttori di alluminio, raffreddati quasi allo zero assoluto in un campo magnetico. * Microsoft utilizza anche un nuovo metodo di riflettometria a microonde per una lettura accurata delle informazioni quantistiche. * L'azienda prevede di produrre in serie il prototipo Majorana 1 e di sviluppare un prototipo a tolleranza di errore (FTP) scalabile a milioni di qubit, supportato dal programma US2QC della DARPA.
IBM installerà l'avanzato Quantum System Two in Spagna, Microsoft svela il primo processore quantistico topologico
Leggi altre notizie su questo argomento:
IBM to Install Advanced Quantum System Two in Spain, Boosting European Quantum Capabilities with 156-Qubit Heron Processor
Microsoft Unveils Majorana 1: A Topological Qubit Chip Poised to Revolutionize Quantum Computing and AI
Microsoft Unveils Majorana 1: A Revolutionary Topological Quantum Chip with One Million Qubits
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.