San Francisco: Un'interfaccia cervello-computer (ICC) ha registrato segnali EEG dalla corteccia sensomotoria, consentendo a un paziente tetraplegico di eseguire semplici movimenti con un braccio robotico in uno studio sperimentale. * L'ICC decodifica l'attività neurale correlata ai movimenti intenzionali. * Un uomo di 41 anni, paralizzato dopo un ictus del tronco encefalico, ha controllato il braccio robotico con i suoi pensieri. * Il braccio robotico ha aperto un armadio, ha afferrato una tazza e l'ha spostata verso un distributore d'acqua. * Questa tecnologia offre il potenziale per ripristinare la funzione motoria negli individui paralizzati.
Interfaccia Cervello-Computer Permette a Uomo Paralizzato di Controllare Braccio Robotico con il Pensiero, Offrendo Nuova Speranza per il Ripristino della Funzione Motoria
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.