- Un nuovo strumento di intelligenza artificiale ha risolto un complesso enigma microbiologico in soli due giorni.
- Gli scienziati di Londra hanno trascorso anni a studiare come i superbatteri sviluppano resistenza agli antibiotici.
- Lo strumento AI di Google, "Scholar", è giunto alla stessa conclusione in 48 ore senza aver avuto accesso preventivo alla ricerca inedita degli scienziati.
- Lo strumento AI ha anche proposto quattro ipotesi aggiuntive, una delle quali il team non aveva mai considerato.
- La ricerca si è concentrata su come i superbatteri acquisiscono resistenza, sospettando che utilizzino "code" virali per il trasferimento tra specie.
- L'IA è giunta autonomamente alla stessa teoria, rafforzando le scoperte degli scienziati.
- I ricercatori ritengono che l'IA possa rivoluzionare le scoperte scientifiche.
Strumento AI risolve il mistero della resistenza ai superbatteri in 48 ore, un compito che ha richiesto quasi un decennio agli scienziati
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.