Matter Motor Works lancia la moto elettrica AERA: un gioiello tecnologico dall'India

Modificato da: Tetiana Pinchuk Pinchuk

Da Ahmedabad arriva una novità entusiasmante nel mondo delle due ruote: Matter Motor Works ha presentato a Delhi la sua moto elettrica con cambio, la AERA.

L'azienda ha in programma di introdurre un nuovo modello ogni anno per i prossimi tre anni, segno di una visione ambiziosa e di un impegno costante nell'innovazione.

Con l'obiettivo di radicarsi profondamente nel mercato indiano, Matter Motor Works punta ad aprire fino a 60 concessionarie entro l'anno fiscale in corso, con una particolare attenzione al Sud dell'India, regione ricca di tradizioni e dinamismo economico.

La AERA si distingue come la prima moto elettrica al mondo dotata di cambio a 4 marce manuale, un motore a raffreddamento liquido e una batteria da 5 kWh.

Garantisce un'autonomia dichiarata fino a 172 km con una singola carica e può accelerare da 0 a 40 km/h in meno di 2,8 secondi, offrendo così un'esperienza di guida entusiasmante e al passo con i tempi.

Disponibile in due versioni, AERA 5000 e AERA 5000+, rispettivamente al prezzo di ₹1,74 lakh e ₹1,84 lakh (prezzo ex-showroom), rappresenta un investimento interessante per chi cerca innovazione e sostenibilità.

Dopo il lancio iniziale a Bengaluru, l'azienda prevede di estendere la disponibilità della AERA in altre otto città nei prossimi 45 giorni, tra cui Pune, Chennai, Coimbatore, Mumbai, Jaipur, Surat e Rajkot, ampliando così il suo raggio d'azione.

Le prenotazioni sono già aperte sul sito ufficiale dell'azienda e su Flipkart, con incentivi per i primi acquirenti, un invito a far parte di una nuova era della mobilità.

Con l'obiettivo di vendere circa 10.000 veicoli nel primo anno e di raggiungere tra 50.000 e 60.000 unità nel secondo, Matter Motor Works mostra una determinazione che ricorda le grandi imprese italiane, radicate nel territorio ma con lo sguardo rivolto al futuro.

Lo stabilimento produttivo di Ahmedabad ha una capacità di 10.000 unità al mese, a testimonianza di una struttura solida e pronta a sostenere la crescita.

Finora l'azienda ha investito fino a 80 milioni di dollari e prevede di raccoglierne altri 200 milioni nei prossimi anni, un segnale chiaro della fiducia nel progetto.

La AERA ha già ricevuto prestigiosi riconoscimenti come l'"Editors' Choice Electric Motorcycle of the Year" da Top Gear India e l'"EV Bike of the Year 2025" da ACKO Drive, confermando il suo valore nel panorama delle due ruote elettriche.

Fonti

  • NDTV Profit

  • Business Standard

  • Autocar Professional

  • car&bike

  • HT Auto

  • The Financial Express

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.