La Commissione Europea ha proposto una revisione completa delle norme UE sulla sicurezza stradale e l'immatricolazione dei veicoli il 24 aprile 2025. La proposta affronta il crescente numero di veicoli elettrici e sistemi di sicurezza elettronici, imponendo test regolari.
Le riforme mirano a combattere le frodi relative alle emissioni inquinanti e alla manomissione dei contachilometri. Cercano inoltre di creare un sistema digitale di immatricolazione dei veicoli condiviso tra gli Stati membri.
La Commissione afferma che la proposta porterà a una significativa riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici nocivi e mira a raggiungere un livello quasi pari a zero di decessi e lesioni gravi sulle strade entro il 2050.
La proposta sarà presentata al Parlamento Europeo e al Consiglio. Potenzialmente crea opportunità per le imprese di riparazione di veicoli e un maggiore controllo per le case automobilistiche.