Le case automobilistiche tedesche come BMW, VW, Mercedes e Porsche stanno registrando un calo significativo dei profitti, con BMW che segnala un calo del 36,9%. Questo calo è in gran parte dovuto alla diminuzione della domanda in Cina. Gli esperti suggeriscono che questa situazione potrebbe portare a maggiori risparmi per gli acquirenti di auto.
Il mercato automobilistico è attualmente debole, il che porta i produttori a dare la priorità al volume delle vendite rispetto agli aumenti di prezzo.
I prezzi di Mercedes possono variare quotidianamente, mentre BMW e Audi offrono sconti sostanziali.
Porsche è più riservata con gli sconti, ma è possibile risparmiare su modelli come la Macan elettrica.
Gli esperti raccomandano di aspettare da tre a quattro mesi prima di acquistare un veicolo elettrico o ibrido plug-in per ottenere prezzi potenzialmente inferiori.
I produttori cinesi offrono auto elettriche più convenienti, ma potrebbero deprezzarsi più rapidamente.
Gli sconti sui veicoli con motore a combustione sono già elevati, quindi aspettare potrebbe non generare risparmi significativi.