Noam Yaron, un atleta svizzero di 28 anni, si è imbarcato in un'ambiziosa nuotata di 180 km attraverso il Mar Mediterraneo da Calvi, Corsica, a Monaco nell'agosto 2024. La sfida mirava a battere il record mondiale per la nuotata più lunga in muta senza uscire dall'acqua e a sensibilizzare sulla conservazione marina.
Yaron intendeva attraversare parte del Santuario Pelagos, un'area marina protetta governata da Monaco, Francia e Italia. Sperava di evidenziare l'urgente necessità di proteggere questa zona dall'inquinamento e da altre minacce ambientali. Il Santuario Pelagos si estende per 87.500 km² e ospita una diversificata vita marina.
Nonostante un allenamento rigoroso, Yaron ha dovuto abbandonare la nuotata dopo aver percorso quasi 100 km in 48 ore a causa di forti correnti e condizioni sfavorevoli. Ha in programma di ritentare l'impresa nel giugno 2025. Gli sforzi di Yaron hanno sensibilizzato milioni di persone sull'importanza di proteggere il Mar Mediterraneo.