Billie Eilish ha intrapreso il suo tour mondiale "Hit Me Hard and Soft: The Tour" con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. In collaborazione con organizzazioni come REVERB, Support+Feed e Google Maps, l'artista ha implementato diverse iniziative ecologiche durante le sue esibizioni.
Una delle principali misure adottate è stata la riduzione dell'uso di plastica monouso. I partecipanti ai concerti sono stati incoraggiati a portare bottiglie d'acqua riutilizzabili, con stazioni di ricarica gratuite disponibili in ogni luogo. Inoltre, sono stati offerti prodotti alimentari a base vegetale, sia per il pubblico che per il personale di tour, per promuovere scelte alimentari più sostenibili.
Per facilitare l'accesso a opzioni di trasporto ecologiche, Eilish ha collaborato con Google Maps, fornendo indicazioni su trasporti pubblici, percorsi pedonali e ciclabili, nonché su ristoranti vegani nelle città ospitanti. Questo ha permesso ai fan di fare scelte più consapevoli riguardo ai loro spostamenti e alle loro abitudini alimentari durante il tour.
Inoltre, sono stati allestiti Eco-Action Village in ogni tappa del tour, spazi dedicati dove i fan potevano connettersi con organizzazioni ambientaliste locali e partecipare ad attività volte a sensibilizzare e promuovere l'azione climatica. Questi spazi hanno offerto opportunità per registrarsi per votare, partecipare a studi sul cambiamento climatico e impegnarsi in altre azioni ecologiche.
Queste iniziative riflettono l'impegno di Billie Eilish nel ridurre l'impatto ambientale dei suoi concerti e nel sensibilizzare il suo pubblico riguardo all'importanza della sostenibilità.