Per commemorare il 30° anniversario della morte di Mia Martini, il 9 maggio 2025 è stato pubblicato un nuovo album intitolato 'Tarab'. L'album presenta brani inediti e interpretazioni alternative delle sue canzoni più conosciute. 'Tarab' include composizioni risalenti alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90, come 'Tarab (Soffio d'anima)', un brano solo vocale.
Tracce Chiave e Collaborazioni
L'album include 'Madre e Figlia', una canzone inedita del 1982 con testi di Mia Martini e musica di Guido Guglielminetti. 'Il fiume dei profumi', originariamente pubblicato sull'album 'Lacrime' nel 1992, è presente come registrazione dallo studio di casa di Biagio Antonacci nel 1991. Inoltre, 'Il Pescatore' di Fabrizio De André, precedentemente eseguita dal vivo, è inclusa con un nuovo arrangiamento.
'Almeno tu nell'universo'
'Tarab' contiene anche 'Almeno tu nell'universo', una canzone significativa nella carriera di Martini che ha segnato il suo ritorno al successo. Questa versione presenta il demo vocale presentato alla commissione di revisione del Festival di Sanremo nel 1989. Maurizio Piccoli ha prodotto l'album, che è disponibile in digitale, su CD e come doppio vinile di cristallo.
Il Significato di 'Tarab'
Il termine 'Tarab' deriva dalla parola araba che significa "essere agitato", "ballare" o "godere della musica". L'uscita dell'album è accompagnata da un videoclip per 'Il fiume dei profumi'. L'album è una raccolta di canzoni inedite e interpretazioni alternative di canzoni precedentemente pubblicate.