L'Eurovision 2025 si svolgerà a Basilea, in Svizzera, con le semifinali il 13 e 15 maggio e la gran finale il 17 maggio. L'evento promette un mix di talento musicale e spettacolo, con vari paesi che presenteranno le loro proposte uniche.
Proposte in evidenza
L'Australia è rappresentata da Go-Jo con 'Milkshake Man', una canzone synth-pop. La proposta dell'Irlanda, 'Laika Party' di Emmy, dà una svolta ottimista alla storia di Laika, la cagnolina spaziale sovietica, mescolando l'Europop con un messaggio di speranza.
L'Austria presenta 'Wasted Love' di JJ, un inno popera sui sentimenti non corrisposti. La proposta dell'Ucraina, 'Bird of Pray' di Ziferblat, riflette l'impatto della guerra, usando un uccello come simbolo di speranza. La Svezia offre 'Bara Bada Bastu' di KAJ, una canzone comica sulle saune eseguita in svedese. I Paesi Bassi presentano 'C'est la vie' di Claude, che mescola una ballata guidata dal pianoforte con influenze zouk caraibiche.
Il concorso sarà presentato da Hazel Brugger, Michelle Hunziker e Sandra Studer. Il design del palco è ispirato alle montagne e alla diversità della Svizzera.