Il compositore premio Oscar A.R. Rahman ha recentemente affrontato la crescente presenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) nell'industria musicale, sottolineando la necessità di un'implementazione responsabile ed etica. I suoi commenti seguono il suo stesso utilizzo dell'IA per ricreare le voci dei cantanti defunti Bamba Bakya e Shahul Hameed per la canzone 'Thimiri Yezhuda' nel film 'Lal Salaam' (2024) di Rajinikanth.
Rahman ha chiarito di aver ottenuto il pieno consenso dalle famiglie dei cantanti e di aver fornito una remunerazione per l'utilizzo dei loro algoritmi vocali. Nonostante abbia abbracciato l'IA per questo progetto, Rahman ha messo in guardia contro il suo uso eccessivo o non etico. Ha espresso preoccupazione per le canzoni generate dall'IA con contenuti inappropriati che utilizzano le voci di cantanti popolari, affermando che tali usi devono essere controllati per evitare il caos.
Rahman ha paragonato l'uso improprio dell'IA a 'mescolare veleno con ossigeno', evidenziando il potenziale di conseguenze negative se non implementata in modo responsabile. Ha sostenuto la necessità di stabilire linee guida e regolamenti etici all'interno del mondo digitale, simili alle norme sociali, per garantire che l'IA potenzi i creatori senza causare danni. Rahman si sta attualmente preparando per il suo Wonderment Tour, che inizierà il 3 maggio a Mumbai.