Algorave Pioniere la Co-Creatività dell'IA: Live Coding e Modelli Generativi nell'Improvvisazione Musicale

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il live coding, una forma d'arte performativa nota come algorave, implica la creazione di musica in tempo reale scrivendo codice. Questo contrasta con la produzione di musica elettronica tradizionale rendendo il processo di codifica visibile e performativo. Artisti come Lizzie Wilson, ricercatrice e docente presso il Creative Computing Institute della University of the Arts London, mostrano questo processo, aggiungendo una dimensione unica agli spettacoli di musica elettronica.

Wilson migliora i suoi algorave utilizzando un agente di live-coding, un modello di IA generativo che produce i propri beat e loop. Questa IA suggerisce nuove combinazioni sonore, introducendo elementi di sorpresa e spingendo i confini dell'improvvisazione musicale. L'integrazione dell'IA mira a ispirare e criticare progetti creativi, favorendo la co-creatività.

L'agente di live-coding, sviluppato da Wilson e dai suoi colleghi, funge da strumento per esplorare come l'intelligenza artificiale può supportare gli sforzi artistici umani. Abbracciando i rischi e incorporando elementi inaspettati generati dall'IA, le performance algorave di Wilson offrono un'esperienza musicale dinamica. Gli algorave stanno guadagnando popolarità, con eventi organizzati in club e spazi artistici, attirando studenti e giovani adulti appassionati di tecnologia e musica.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.