Il punk rock, che ha guadagnato terreno in Cina alla fine degli anni '90, continua ad esistere nonostante l'evoluzione delle preferenze giovanili e la rigida censura. Mentre l'hip-hop e il rap attraggono molti giovani ascoltatori, alcuni abbracciano ancora il punk, formando nuove band e sottogeneri come lo skateboard e l'hardcore punk. I testi delle moderne canzoni punk cinesi spesso riflettono una cultura "sang" di depressione e apatia, che funge da canale per i giovani per liberare la negatività. L'industria dell'intrattenimento in Cina è soggetta a una rigida censura, con regolamenti che influiscono sui testi e sulle rappresentazioni delle sottoculture. Nonostante queste sfide, la scena punk si adatta e trova modi per sopravvivere, offrendo uno spazio per l'espressione e la liberazione per i suoi seguaci. Luoghi di musica dal vivo come il Nine Club a Hangzhou e lo School Bar a Pechino continuano a ospitare eventi punk, mostrando band affermate ed emergenti.
La scena punk cinese si adatta alla censura e all'evoluzione della cultura giovanile, mantenendo una presenza underground
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.