Quasi tre decenni dopo la tragica morte della Principessa Diana, la sua eredità continua ad affascinare. La scrittrice francese Christine Orban suggerisce che la vera 'morte' di Diana sia avvenuta durante la sua esplosiva intervista del 1995 a BBC Panorama. Questa intervista, vista da milioni di persone, ha rivelato dettagli intimi delle sue lotte.
Orban sostiene che le rivelazioni sincere di Diana sulla sua bulimia, depressione e infedeltà coniugali siano state una forma di autodistruzione pubblica. Ritrae Diana come se stesse accelerando consapevolmente verso un punto di rottura. L'intervista è stata condotta dal giornalista Martin Bashir, che avrebbe utilizzato tattiche manipolative per assicurarsela.
Il Principe Harry sarebbe in trattative con Netflix per co-produrre un documentario in tre parti che commemora il 30° anniversario della morte di sua madre. Il documentario, potenzialmente rilasciato nel 2027, vedrebbe Harry come co-produttore, presentatore e narratore. Fonti suggeriscono che offrirà "nuove prospettive" sulla vita di Diana e sul suo impatto duraturo.
La posizione unica di Harry gli consente di condividere intuizioni personali esaminando al contempo il ruolo di Diana come icona culturale. Il documentario mira a esplorare la sua eredità duratura e il continuo affetto del pubblico.