Il Tribunale di Milano ha ufficialmente dichiarato la separazione tra il calciatore argentino Mauro Icardi e Wanda Nara. Icardi, assistito dagli avvocati Valeria De Vellis e Raffaele Rigitano, ha ottenuto la separazione nonostante l'assenza di Nara all'udienza dell'11 marzo. Questo segna la fase iniziale di una battaglia legale che continuerà in Italia per risolvere le questioni finanziarie e familiari.
La separazione conclude una relazione tumultuosa segnata sia dall'amore che dalla collaborazione professionale. Nara in precedenza aveva suscitato polemiche lasciando il calciatore Maxi López per stare con Icardi e in seguito è diventata l'agente di Icardi, intrecciando le loro vite personali e professionali. La loro relazione è stata spesso oggetto di intenso scrutinio mediatico, alimentato da post sui social media e presunti tradimenti.
Icardi ha espresso soddisfazione per la decisione del tribunale, che lui stesso ha avviato. Il procedimento legale si concentrerà ora sulla divisione dei beni e sulla determinazione degli accordi di custodia per i loro figli. Il team legale di Nara intende proteggere i suoi interessi nelle prossime fasi. Icardi ha accusato Nara di aver rapito le loro figlie e di impedirgli di vederle.
Icardi è ricorso a Instagram per rivolgersi a coloro che dubitavano del divorzio, affermando di essere rimasto in silenzio per smascherare coloro che diffondono informazioni false. Ha giurato di combattere per le sue figlie e di smascherare coloro che fanno loro del male.