Il Sudafrica si concentra sulle innovazioni per migliorare la sicurezza alimentare entro il 2040. Una parte significativa della produzione alimentare viene persa o sprecata ogni anno a causa di inefficienze nella catena di approvvigionamento. Questo problema deve essere affrontato poiché si prevede che la domanda di cibo raddoppierà entro il 2050. I consumatori si stanno spostando verso alimenti biologici e a base vegetale, a beneficio sia della salute che dell'ambiente. Tre innovazioni chiave stanno per rimodellare il sistema alimentare. L'agricoltura più piccola, verticale e fuori rete dovrebbe diventare più comune, soprattutto nelle città. Questa decentralizzazione guiderà l'adozione di energie rinnovabili e darà potere agli agricoltori. L'innovazione digitale migliorerà la gestione dell'acqua, ottimizzerà i raccolti e promuoverà la sostenibilità. App mobili e intelligenza artificiale saranno utilizzate per monitorare la salute del suolo, prevedere l'offerta e la domanda e ridurre gli sprechi. L'Internet of Things (IoT) sta trasformando l'agricoltura attraverso sensori remoti, droni e robotica. Le tecnologie intelligenti ottimizzeranno l'uso di acqua ed energia, supportando pratiche rigenerative e principi di economia circolare.
Sudafrica: Innovazioni tecnologiche alimentari per un futuro sicuro
Modificato da: Olga Samsonova
Fonti
Zawya.com
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.