Sfince Siciliane: Una Tradizione Culinaria che Onora San Giuseppe con una Deliziosa Ricetta di Pasta Fritta

Edited by: Olga N

In Sicilia, l'aria si riempie del profumo di dolci fritti mentre le pasticcerie si preparano per la festa di San Giuseppe. Nella parte orientale dell'isola, le zeppole di riso sono generosamente cosparse di miele, mentre a ovest, l'attenzione si sposta sulle Sfince, una prelibatezza tradizionale le cui origini risalgono alle suore del Monastero delle Stimmate di San Francesco a Palermo. Queste frittelle, originariamente fatte con lo strutto, sono ora spesso preparate con il burro per una consistenza più leggera. La food blogger Federica Genovese condivide la sua ricetta, evidenziando l'uso di farina Maiorca di alta qualità per una leggerezza e un sapore eccezionali. La ricetta prevede la cottura di un impasto di acqua, burro, sale e farina, quindi l'incorporazione delle uova. L'impasto viene fritto fino a doratura, tagliato a metà e farcito con ricotta zuccherata. La parte superiore viene quindi decorata con altra ricotta, scaglie di cioccolato, granella di pistacchio e ciliegie candite.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.