La chef catalana Ada Parellada condivide la sua esperienza nella preparazione di squisiti calamari fritti, sia in stile romano che andaluso. La sua guida si concentra sull'ottenimento dell'esterno croccante ideale e dell'interno tenero, un alimento base della cucina spagnola. - **Calamari a la Romana:** Questa versione presenta una pastella compatta. Il processo prevede la pulizia e l'affettatura dei corpi dei calamari, l'asciugatura accurata e la salatura. Una pastella viene preparata con tuorlo d'uovo, birra, farina, lievito e sale. Gli anelli di calamaro vengono infarinati, quindi immersi nella pastella e fritti in olio caldo fino a doratura. L'olio in eccesso viene rimosso con carta assorbente. - **Calamari a la Andaluza:** Questa versione più leggera prevede la pulizia dei calamari, la conservazione delle ali e l'affettatura dei corpi. I tentacoli vengono conservati con le zampe. I calamari vengono asciugati, salati e infarinati in una miscela di farina e farina di ceci prima di essere fritti in olio caldo.
Maestria dei Calamari alla Spagnola: la Chef Ada Parellada Svela i Segreti per un Perfetto Calamaro Fritto in Casa
Edited by: Olga N
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.