"So Unreal": Un Viaggio Appassionato nell'Evoluzione del Cinema nel Cyberspazio

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

Il documentario di Amanda Kramer, "So Unreal", conduce gli spettatori in un affascinante viaggio attraverso l'evoluzione del cinema nel cyberspazio dal 1981 al 2001. Narrato dalla celebre Debbie Harry, il film analizza come pellicole iconiche come "The Matrix" e "Tron" abbiano rispecchiato i mutamenti della società italiana e mondiale nei confronti della tecnologia, tema sempre più centrale nelle nostre vite quotidiane.

Presentato in anteprima al Festival Internazionale del Cinema di Rotterdam nel gennaio 2024, il documentario è stato distribuito negli Stati Uniti il 22 settembre 2023 e ha ricevuto recensioni positive, con un punteggio di 6,9 su IMDb. "So Unreal" è disponibile in streaming su diverse piattaforme, offrendo così a un pubblico ampio la possibilità di riflettere sul rapporto tra cinema e innovazione tecnologica.

Questo film offre uno sguardo profondo e coinvolgente su come il cinema abbia contribuito a plasmare la nostra comprensione dell'impatto della tecnologia, intrecciando tradizione e modernità, temi cari alla cultura italiana. Un'esplorazione che tocca corde emotive e culturali, invitandoci a riflettere sul ruolo della tecnologia nella società e nelle nostre famiglie, elementi fondamentali dell'identità italiana.

Fonti

  • Deadline

  • A Film by Amanda Kramer

  • Debbie Harry, Amanda Kramer to Discuss Collaboration on ‘So Unreal’ at International Film Festival Rotterdam

  • So Unreal at Seattle International Film Festival 2024

  • So Unreal (2023) - IMDb

  • So Unreal Movie Streaming Online Watch

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.