Il nuovo film di Celine Song, "Materialisti", trae ispirazione dalle sue esperienze personali per raccontare le complesse dinamiche delle relazioni moderne ambientate nella vibrante metropoli americana. Uscito il 13 giugno 2025, il film vede protagonista Dakota Johnson nei panni di Lucy, un'affascinante sensitiva di coppie a New York, alle prese con le esigenti aspettative dei suoi clienti.
Lucy, interpretata magistralmente da Johnson, si trova sorpresa dalle richieste specifiche dei clienti dell'agenzia matrimoniale newyorkese, che riflettono le esperienze di Song: preferenze amorose espresse con misure numeriche come l'IMC e il reddito. Questa realtà mette in luce la tensione tra bisogni emotivi e aspettative sociali nelle relazioni contemporanee.
Nel film, Lucy è divisa tra due pretendenti: Harry Castillo, un ricco finanziere interpretato da Pedro Pascal, e il suo ex fidanzato John Finch, un attore in difficoltà portato sullo schermo da Chris Evans. L'opera si ispira ai classici come "Orgoglio e Pregiudizio" per esplorare gli elementi transazionali dell'amore. Nonostante il cinismo insito nel matchmaking, Song mantiene una visione romantica, sostenendo la natura duratura del vero amore.
La colonna sonora, composta da Daniel Pemberton e pubblicata il medesimo giorno dell'uscita del film, include brani originali e canzoni di artisti come Japanese Breakfast e Baby Rose. "Materialisti" ha ricevuto recensioni generalmente positive, lodato per la sua capacità di affrontare con profondità e sensibilità le complessità dell'amore moderno.
Il film è attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche di Stati Uniti e Canada, con un'uscita internazionale prevista per il 15 agosto 2025. "Materialisti" promette di essere un'esplorazione stimolante dell'amore ai tempi moderni, grazie alla sua prospettiva unica e al cast di talento, capace di toccare il cuore dello spettatore italiano, dove tradizione e passione si intrecciano profondamente.