La Repubblica Dominicana sta avendo un impatto significativo sull'industria cinematografica globale al Marché du Film durante il Festival di Cannes 2025. Dal 13 al 21 maggio, cinque produttori dominicani partecipano al Producers Network, una piattaforma progettata per il networking internazionale. Questa iniziativa è supportata dalla Direzione Generale del Cinema (DGCINE) per favorire l'internazionalizzazione dei progetti cinematografici dominicani.
Riflettori sui film e sui talenti dominicani
Il film 'El Silencio de Marcos Tremmer', una co-produzione tra la Repubblica Dominicana, Spagna e Uruguay, è presentato come caso di studio nel Producers Network. Wendy Espinal partecipa a Cannes Docs con 'Anna Borges do Sacramento', una co-produzione tra Brasile, Spagna e la Repubblica Dominicana. Gabriela Ortega si unisce alla New Producers Room con la sua società di produzione, Jevita Films, concentrandosi sui cortometraggi, e Daniela Cortés presenta il suo cortometraggio 'Mi Niña'.
Delegazione dominicana e supporto del settore
Marianna Vargas Gurillieva di DGCINE guida la delegazione dominicana, operando dallo stand ufficiale della Repubblica Dominicana. Iris Peynado interviene ad AfroCannes, offrendo una prospettiva caraibica sulla rappresentazione nell'industria cinematografica. Forteza e Barceló Imperial supportano questa partecipazione, con l'obiettivo di posizionare la Repubblica Dominicana come un hub per il talento e la creatività nell'industria cinematografica globale.