Hugo presenta le sue prime mocassini stampate in 3D: un connubio di innovazione e sostenibilità

Modificato da: Екатерина С.

Hugo ha fatto il suo ingresso nel futuro della calzatura con la presentazione della sua prima mocassino stampata in 3D, frutto di una collaborazione con Zellerfeld, rinomato produttore tedesco di calzature tridimensionali. Questo modello all'avanguardia è stato svelato durante la sfilata NAMESAKE, tenutasi alla Paris Fashion Week il 29 giugno 2025, catturando l'attenzione di appassionati di moda e innovazione.

Ogni mocassino è realizzato su misura per il cliente presso la "print farm" di Zellerfeld ad Amburgo, in Germania. Queste scarpe, interamente riciclabili e riparabili, vengono stampate su richiesta, riducendo drasticamente la sovrapproduzione e promuovendo un approccio sostenibile che ricorda la cura artigianale tipica delle tradizioni calzaturiere italiane. Disponibile in beige, nero, rosso, arancione o blu, il mocassino unisce estetica e funzionalità in un connubio perfetto.

Realizzato in TPU (poliuretano termoplastico), il mocassino offre proprietà di asciugatura rapida, facilità di pulizia e resistenza agli odori. Il design innovativo incorpora un sistema di chiusura completamente stampato, eliminando cuciture, colle e componenti aggiuntivi, garantendo così una calzata ottimale e personalizzata attraverso la sua struttura.

Questo modello si inserisce nell'iniziativa Hugo Forward, che sottolinea l'impegno del brand verso un design tecnologico e innovativo, volto a rendere l'industria della moda più sostenibile. Il mocassino è disponibile su zellerfeld.com e presso i negozi Hugo di Amsterdam e Milano, città quest'ultima simbolo della tradizione e dell'innovazione nel mondo della moda italiana. Zellerfeld è riconosciuta per la produzione di calzature completamente personalizzate e riciclabili, realizzate tramite scansioni digitali del piede che permettono una vestibilità su misura.

La partnership con Hugo rappresenta un passo significativo nell'adozione della stampa 3D nel settore moda, offrendo flessibilità di design, tempi di produzione più rapidi ed efficienza nell'uso dei materiali. Questa collaborazione evidenzia l'impegno condiviso di Hugo e Zellerfeld verso pratiche sostenibili e innovative, rispondendo alla crescente domanda dei consumatori per prodotti personalizzati ed eco-compatibili, un valore che risuona profondamente con la sensibilità italiana verso la bellezza e la responsabilità sociale.

Fonti

  • Wondernet Magazine

  • Hugo Boss presenta il mocassino stampato in 3D con Zellerfeld durante la Fashion Week di Parigi

  • Zellerfeld prevede di aumentare significativamente la produzione di scarpe stampate in 3D

  • Le scarpe stampate in 3D di Zellerfeld: una delle migliori invenzioni del 2023

  • Zellerfeld annuncia una piattaforma aperta per calzature stampate in 3D

  • Sito ufficiale di Zellerfeld

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.