Marchi di lusso valutano la produzione sostenibile di pelle a Solofra, Italia

Edited by: Екатерина С.

Una delegazione di marchi di lusso, tra cui Fendi, Dior e Gucci, ha recentemente visitato Solofra, in Italia, per valutare le pratiche di sostenibilità all'interno del suo rinomato distretto conciario. Il focus della visita è stato il complesso di depurazione dell'Alto Sarno, che comprende strutture sia a Solofra che a Mercato San Severino. Questa visita fa parte di una più ampia valutazione dei distretti conciari in tutto il paese, compresi quelli in Veneto e Toscana.

Durante il tour, i rappresentanti dei marchi hanno esaminato l'impianto di depurazione, che svolge un ruolo vitale nella gestione delle acque reflue provenienti dalle attività di concia. Hanno osservato la struttura e le capacità tecnologiche dell'impianto, inclusa la sua capacità di ridurre il carico inquinante e i sistemi di trattamento avanzati in fase di test, come biofiltri e scrubber verticali. Il distretto di Solofra è noto per le sue tradizioni secolari di lavorazione della pelle e il suo impegno per la sostenibilità.

La delegazione ha anche prestato molta attenzione a un innovativo progetto di purificazione dell'aria e gestione degli odori, destinato a introdurre una soluzione all'avanguardia in Europa. Il distretto ha sottolineato la sua dedizione alla ricerca, all'innovazione e agli investimenti volti a migliorare i processi di produzione e gli impianti di depurazione, in linea con le normative europee e gli standard di certificazione ambientale sempre più rigorosi. Il distretto conciario di Solofra è riconosciuto per la sua produzione di pelle di alta qualità e le sue pratiche eco-compatibili.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.